La professione della fede cristiana

La professione della fede cristiana Chi dice: «lo credo», dice: «lo aderisco a ciò che noi crediamo». La comunione nella fede richiede un linguaggio comune della fede, normativo per tutti e che unisca nella medesima confessione di fede. Fin dalle origini, la Chiesa apostolica ha espresso e trasmesso la propria fede in formule brevi e […]
Credere in Gesù non basta ma bisogna dimostrare la propria fede

Credere in Gesù non è facile soprattutto per chi proviene da un mondo ateo, un mondo dove il nome di Gesù nemmeno si conosce. Ecco cosa ci insegna la Santa Madre Chiesa: Credere in Gesù La fede è un atto personale: è la libera risposta dell’uomo all’iniziativa di Dio che si rivela. La fede però […]
La fede è una grazia ecco perché dobbiamo chiederla

La fede è una grazia, ecco perché dobbiamo chiederla al Signore. La Chiesa infatti ci insegna: Quando san Pietro confessa che Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, Gesù gli dice: «Nè la carne nè il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli» (Mt l6,l7). La fede è […]
Solo con la fede possiamo conoscere Dio, senza di essa non possiamo consocere e credere in Lui

Dio si mostra agli uomini, e con la sua rivelazione, nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici e si intrattiene con essi per invitarli ed ammetterli alla comunione con sé». La risposta adeguata a questo invito è la fede. Io credo! E’ questa la nostra risposta Obbedire è sottomettersi liberamente alla parola […]